ITALY BITE
La soluzione ai nostri problemi
Abbiamo conosciuto X-Brain nel 2018. Ricordo che eravamo in una situazione difficile, venivamo da un investimento importante con un’altra agenzia che non ci aveva affatto soddisfatto, anzi. Un conoscente comune ci ha presentato Francesco pensando che X-Brain potesse essere la soluzione ai nostri problemi. A due anni di distanza posso dire che il conoscente ci ha fatto un grandissimo regalo.
Italy Bite
Lavoriamo insieme dal 2018
Italy Bite è un progetto di vendita online di prodotti gastronomici alimentari di eccellenza con spedizioni in tutto il mondo. Il progetto era iniziato su una piattaforma diversa da Prestashop – quella che poi abbiamo scelto – e aveva bisogno di nuove funzionalità che nel vecchio sistema non erano presenti. L’evolversi del progetto ha richiesto una soluzione più completa e performante con cui poter svolgere tutte le attività di SEO, posizionamento sui motori di ricerca e web marketing fondamentali per un e-commerce internazionale come questo.

I Loro
Obiettivi
I soci avevano idee ben precise sugli obiettivi da raggiungere:
- Aumentare il valore dell’ordine medio
- Aumentare le visite
- Aumentare il numero di ordini
C’è di più. Come start-up, l’immagine con cui l’e-commerce era nato non era più in linea con il target da raggiungere per soddisfare questi obiettivi. C’era da rivedere tutto, senza perdere quello che di positivo si era creato nel corso del primo anno di attività.
Grafica
Logo
Dopo una definizione più chiara del target di riferimento abbiamo capito che per Italy Bite era necessaria un’immagine più elegante, sofisticata. Siamo quindi partiti dal logo.
Abbiamo abbandonato il verde del logo precedente, perché, anche se in cucina richiama il biologico e la genuinità, trasmetteva troppa ‘leggerezza’ e lo abbiamo sostituito con un blu scuro, usato poi anche all’interno del sito, ottenendo un effetto molto più raffinato. Abbiamo lasciato l’arancione, un colore perfetto in abbinamento al blu e richiamo al magnifico colore del panno Casentino, sede del progetto. Inoltre, l’arancione è tornato molto utile per tutti i pulsanti del sito web.
Concentrandoci sul nome Italy Bite e su ciò che il cliente voleva trasmettere – portare in casa di tutti, vicini e lontani dall’Italia, le grandi eccellenze gastronomiche italiani autentiche – abbiamo strutturato il simbolo del cucchiaio col paesaggio incorniciato: chi compra su Italy Bite assaggia la vera Italia.
Packaging e
Catalogo
Per le scatole dedicate alla spedizione dei prodotti volevamo una grafica estremamente semplice in modo che l’inchiostro non appesantisse e sciupasse il cartone. Ci è venuto incontro il vantaggio di aver strutturato un logo in maniera stilizzata e simbolica, in modo da poterne estrapolare un dettaglio da usare come decorazione (o pattern, in alcuni casi).
Per il catalogo avevamo a disposizione le elegantissime foto dei pacchi regalo e le abbiamo rese le protagoniste, tenuto conto che si abbinavano perfettamente alle decorazioni oro ispirate al Natale. I prezzi, i nomi dei prodotti e tutto ciò che si doveva leggere bene è stato disposto sul bianco. Il resto è venuto fuori da tutti gli stili e accorgimenti presi in precedenza: parte del logo usato come decorazione per le pagine interne, così come i due font stessi utilizzati nel logo.
Sito Web
e-Commerce
L’e-commerce è stato realizzato in tre lingue con piattaforma Prestashop: italiano, inglese e tedesco. Il sito è perfettamente responsive e si adatta a tutti i dispositivi (desktop, tablet e smartphone).
I prodotti, categorie, prezzi, descrizioni e tutte le informazioni necessarie sono stati importati dalla precedente piattaforma online Storeden. Sono state integrate spese e soglie di spedizioni differenti sulla base dei paesi e delle tipologie di prodotto (deperibile, non deperibile e fresco), bloccando la spedizione di alcuni prodotti specifici in base alle limitazioni imposte dalla nazione di destinazione. Il sito è stato integrato con un sistema di mail marketing per iscrivere le persone in modo automatico (rispettando il GDPR) alle newsletter commerciali e informative.
Abbiamo anche integrato il sistema di tracking per le spedizioni (nazionali e internazionali) con il corriere che viene utilizzato.
Dal punto di vista dell’alberatura, abbiamo previsto una navigazione attraverso tre approcci: per marca, per regione o per categoria di dispensa, così da renderla agevole a molte tipologie di utenti, tenendo conto soprattutto delle diverse nazionalità e della loro conoscenza del panorama gastronomico italiano.


Analisi di
Mercato Web
e Posizionamento
Per Italy Bite abbiamo analizzato il mercato web molte volte. I prodotto venduti sono molti e ognuno genera una nicchia specifica. C’è chi desidera acquistare queste eccellenze gastronomiche per regione di provenienza, quindi come ‘prodotto tipico’, oppure è alla ricerca di un prodotto specifico. Ognuno di questi scenari apre contesti di mercato diversi, con competitor diversi e query di ricerca specifiche.
Analizzarli a fondo ci ha permesso – e ci permetterà in futuro – di capire i bisogni del mercato e proporre un contenuto mirato per ottenere i migliori risultati.
Da queste indagini, infatti, non soltanto abbiamo creato una nuova alberatura di navigazione, ma abbiamo creato il piano editoriale del blog per fare posizionamento sui motori di ricerca, con aggiornamenti regolari ogni tre mesi.
Web marketing
(social, email, newsletter, ADS)
Questo progetto a lungo termine è un percorso a varie fasi. Ci sono state le modifiche ‘urgenti’, ovvero quelle relative alla navigazione e al sito web in sé, per poi passare a percorsi di comunicazione strategia in cui il web marketing è essenziale.
Tutto, infatti, adesso comunica in ogni sua parte. I social media – Facebook e Instagram nello specifico – sono lo spazio per raccontare ciò che l’azienda fa ogni giorno, le spedizioni in tutto il mondo, i prodotti assaggiati e fotografati, ma anche per divulgare ciò che il blog “Gli Appunti del Buongustaio” racconta.
Le newsletter – redatte in tre lingue – informano gli utenti con focus specifici su prodotti e produttori, proponendo un punto di osservazione diverso sul catalogo.
Ogni canale ha il suo compito, quindi, ma ognuno concorre a costruire e supportare l’immagine e la reputazione di Italy Bite.

