TERA AUTOMATION
Partner di grande valore
X-Brain per Tera Automation ha dimostrato di essere un partner di grande valore. Tra Tera ed X-Brain negli anni si è sviluppato un rapporto trasparente.
Il giovane staff di X-Brain per noi è sempre disponibile: ad accogliere e risolvere qualsiasi tipo di quesito tecnico e di dubbio o a dispensare qualche consiglio. Hanno sempre proposte innovative che si sposano perfettamente con la nostra vision aziendale. Inoltre, sono stati capaci di immedesimarsi velocemente nel nostro settore e nelle nostre esigenze.
Tera
Automation Srl
Lavoriamo insieme dal 2015
Collaboriamo con Tera Automation da molto tempo. Abbiamo fatto per loro ben due siti web. Nel 2019 è emersa l’esigenza di avere un sito nuovo, capace di trasmettere la grande crescita aziendale e il forte impatto innovativo del proprio settore. Tera Automation, infatti, si occupa di automazioni industriali e isole robotizzate. Sono un’azienda giovane, in continuo sviluppo e sempre all’avanguardia. Il sito web doveva accogliere e valorizzare tutta questa evoluzione, il grande fermento.

I Loro
Obiettivi
Nata come azienda verticalizzata su automazioni per il settore dei metalli preziosi, ha avuto bisogno di aggredire un nuovo mercato, quello delle isole robotizzate. Non solo, la richiesta è stata di trasformare il sito aziendale in uno strumento sia per acquisire nuovi contatti, ma anche per fornire un servizio efficace ai clienti già acquisiti.
Perciò, parallelamente al nuovo sito web, abbiamo ricevuto la richiesta di sviluppare un’area riservata nel proprio sito, attraverso la quale comunicare lo stato di avanzamento delle commesse, fornire manualistica specifica in base ai macchinari venduti, fornire una knowledge base per gli errori comuni delle macchine, in modo da poter ottimizzare i tempi del servizio assistenza. Il prossimo step sarà l’integrazione del catalogo parti di ricambio disponibile direttamente nell’area riservata.
Oltre a dare spazio alla nuova nicchia, quella delle celle robotiche, Tera Automation ha fin da subito espresso la volontà di posizionarla al meglio sui motori di ricerca. È iniziata così un’intensa attività di content marketing, con lo sviluppo di un blog e la stesura di articoli finalizzati a posizionare l’azienda proprio in questo ambito di attività.
I Nostri
Interventi

Sito web
Per Tera Automation abbiamo sviluppato un sito web con grafica custom. L’azienda aveva bisogno di un radicale cambio di immagine e cercava un sito che comunicasse una realtà aziendale ben definita e in crescita.
Ci siamo trovati di fronte molti macchinari complessi, da un punto di vista sia estetico sia tecnologico, e molti diversi fra loro. Ogni scheda prodotto, quindi, era ricca di informazioni, ognuna con il suo focus specifico.
La soluzione è stata strutturare il template del sito prevedendo vari blocchi “salvaspazio”.
Per esempio, i tab e i render permettono di racchiudere molte informazioni in poco spazio. Allo stesso tempo, però, incuriosiscono e mantengono viva l’attenzione dell’utente, che è portato a interagire.
Oltre al menu principale, abbiamo previsto un secondo menu, diverso per ogni pagina, che, indipendentemente da quanto quest’ultima sia lunga, permette a chi legge di muoversi liberamente sul sito trovando subito la sezione di suo interesse.
Il risultato è un sito pulito – nonostante la ricca mole informativa – con i testi disposti liberamente nella pagina, senza forzature.
Per la scelta dei colori ci è venuto incontro il logo Tera Automation, la cui forma abbiamo richiamato anche in diversi dettagli all’interno del sito. L’identità dell’azienda è fondamentale, per questo cerchiamo di citarla anche quando lavoriamo alla grafica di un template custom.


SEO e
posizionamento web
Con il nuovo progetto di restyling del sito web, Tera Automation ha posto come obiettivo anche il miglioramento del proprio posizionamento su Google, sia in Italia, sia all’estero. Abbiamo quindi organizzato l’alberatura del sito in modo da soddisfare precise keyword di mercato, ottimizzato il sito web in ogni sua parte tecnica e iniziato un percorso di posizionamento che tutt’oggi procede regolarmente.
Definite le parole chiave da posizionare, abbiamo creato un piano editoriale con cadenza semestrale, in modo da avere margine di manovra dopo una prima fase. Noi ci occupiamo di scrivere, editare e ottimizzare ogni articolo, mentre l’azienda svolge il ruolo importantissimo di revisore.