Joomla, caratteristiche e vantaggi
Come abbiamo già detto nel nostro approfondimento su Joomla 4, se dovessimo riassumere i pregi di Joomla, questi sarebbero i principali:
- Codice sorgente sempre accessibile
- Gestito da un’attiva community di sviluppatori
- Flessibile
- Sicuro
- Ottimizzato SEO
- Multilingua nativo
Il nostro CMS preferito perché…
- Joomla è il secondo CMS più utilizzato al mondo
Il CMS più utilizzato al mondo rimane WordPress, con un buon 60% di quota mercato. Joomla arriva un bel po’ dopo – è vero – ma ha delle funzionalità di gran lunga superiori.
- Ha una quota di mercato del 3,5%
Una fetta di torta molto più risicata di quella di WordPress, non c’è dubbio, ma in costante crescita. Chi prova Joomla non lo lascia più, ma anche moltissimi nuovi users si stanno unendo alla community.
- È stato scaricato oltre 123 milioni di volte
Joomla è un Content Management System gratuito che è stato scaricato 123 milioni di volte, 26 milioni di volte in più rispetto al 2020 e 30 rispetto al 2019.
- Joomla alimenta il 2,2% del web
Ti sembra poco? Beh, tradotto in numeri, stiamo parlando di oltre 2 milioni e mezzo di siti che, nel mondo, utilizzano Joomla. Di questi, circa 25.000 sono negli Stati Uniti.
- Dei 100.00 siti web più visitati al mondo, più di 1000 lo usano
Solo l’1% dei siti più popolari lo utilizza. Non molti, è vero, ma stiamo comunque parlando di migliaia e migliaia di siti di enorme successo che hanno preferito Joomla a WordPress e a tutte le altre opzioni.
- Ha vinto il CMS Critic People’s Choice Award come miglior CMS open source per quattro anni di fila
Joomla 4 è stato riconosciuto miglior CMS open source del 2022, ci abbiamo fatto anche un approfondimento. Quello che forse non abbiamo sottolineato è come questo riconoscimento non sia certo una novità.
- Joomla è ottimizzato per la SEO
Non servono estensioni, perché le funzioni più importanti per la SEO sono già integrate. In questo modo, hai una base strutturale fortissima per posizionare i tuoi contenuti. - Perfetto anche per i progetti blog
Sfatiamo un mito: WordPress non è (sempre) la soluzione migliore per progetti blog. Ci sono estensioni eccezionali per Joomla che garantiscono la massima flessibilità e facilità di utilizzo. Senza considerare le funzionalità native per la pubblicazione di articoli e contenuti.
- È disponibile in oltre 70 lingue!
Joomla è un CMS multilingua nativo che non ha bisogno di estensioni aggiuntive per gestire più lingue. Il vantaggio è enorme: puoi gestire la SEO internazionale nel modo più efficace.
- Oltre 8.000 estensioni sviluppate
Ce lo dicono le statistiche ufficiali Joomla. Sono comunque meno di quelle di WordPress, ma hanno una sicurezza e una funzionalità assolutamente impareggiabili, merito della community di Joomla, sempre super attenta e iper scrupolosa. Un aspetto assolutamente essenziale per una agenzia web che si rispetti e per te che vuoi il massimo dal tuo sito web.
- Migliaia di template per Joomla
Fare una stima precisa di quanti template per Joomla esistano non è possibile, anche perché se ne aggiungono continuamente di nuovi. Ed è anche possibile usare più di un template su uno stesso sito web. Oltre al fatto che è possibile svilupparne da zero con grafica e layout su misura.
- …ed è più sicuro di WordPress
Joomla offre anche un set di estensioni per la sicurezza, ma già di per sé è il massimo per quanto riguarda la sicurezza dei dati. E la versione 4 è davvero il top per affidabilità.
- Un CMS open-source
Joomla è un software open-source, ovvero ha un codice sorgente progettato per essere accessibile pubblicamente. Ed essendo sempre accessibile e gestito da una comunità, gli sviluppatori che ne fanno parte possono individuare e correggere eventuali difetti (bug) in tempi record. Oltre al fatto che periodicamente vengono rilasciate nuove funzionalità per potenziare i siti web.
- Oltre il 9% dei siti siti web aziendali usa Joomla
La percentuale cresce moltissimo per i siti web aziendali. E in effetti, la flessibilità e la sicurezza sono aspetti importantissimi soprattutto per un utilizzo in chiave business!
Ecco alcuni esempi di siti sviluppati con Joomla: Harvard University, IKEA, Linux, Guggenheim Museum e il Ministero dello Sviluppo Economico. Tanti siti web aziendali, ma non solo. Anche siti istituzionali e governativi ad altissimo traffico hanno scelto Joomla. Se vuoi scoprire i più belli, visita il sito ufficiale Joomla, c’è un’intera sezione dedicata ai migliori realizzati. - Joomla ha un’attiva comunità che conta quasi 700.000 membri
La vera forza di Joomla è questa, il supporto di una nutrita schiera di sviluppatori – quasi 800 - e volontari in tutto il mondo. Senza contare i quasi 700.000 users che interagiscono regolarmente sui forum Joomla per sviluppare funzionalità aggiuntive sempre più performanti. Noi di X-Brain abbiamo realizzato il sito web della community italiana, il sito ufficiale in Italia per Joomla.
- Ci sono 180 gruppi di users sparsi in tutto il mondo
I forum costituiscono la “piazza” principale per scambiare nuove idee, ma la comunità di Joomla esiste anche fuori dal web. In molte città del mondo potrai trovare gruppi di sostenitori e affezionati.
- Gli eventi Joomla
E oltre a ritrovarsi, gli utilizzatori di Joomla organizzano eventi in tutto il mondo. I JoomlaDay e i JoomlaCamp sono i più famosi, ma ci sono anche veri e propri festival con conferenze, workshop, esposizioni e tavole rotonde.
E dopo i perché abbiamo scelto fin dagli albori questo super CMS, ricapitoliamo alcuni dei numeri di Joomla
- 123 milioni: i download
- 2.5 milioni: i siti che lo usano
- 780: i volontari che contribuiscono al suo sviluppo
- 800.000: le persone registrate sui forum ufficiali Joomla
- 8.000: le estensioni sviluppate
- 2.5 milioni: i siti che lo usano
- 780: i volontari che contribuiscono al suo sviluppo
- 800.000: le persone registrate sui forum ufficiali Joomla
- 8.000: le estensioni sviluppate
Come agenzia web sappiamo perfettamente che ogni progetto ha un CMS giusto giusto per le sue caratteristiche, ma è sempre e comunque Joomla lo strumento in cui crediamo di più.