Blog - 20-10-2022

Migrazione da Joomla! 3 a Joomla! 4: migliora le prestazioni e la sicurezza del tuo sito web

La migrazione da Joomla! 3 a Joomla! 4 è ormai testata e sicura

Joomla è il CMS  con cui sviluppiamo la maggior parte dei siti web in X-BRAIN. Questo perché, fin dal 2005, si è rivelato uno strumento solido e molto efficace per rispondere alle esigenze dei nostri clienti, principalmente PMI e istituzioni. 

Joomla 4 finalmente è arrivato!

Eh sì, diciamo proprio finalmente perché, per un’agenzia web come la nostra che utilizza Joomla dalla versione 1.0 e ha realizzato il sito ufficiale joomla.it (quello che adesso vedi online), è stata davvero un’attesa lunghissima - ben dieci anni - ripagata ampiamente dalle migliorie che sono state introdotte.

Rispetto ai  primi progetti fatti con Joomla 4 (il nostro sito è stato sviluppato con questa piattaforma e poi migrato alla versione 4 con restyling), abbiamo toccato con mano i miglioramenti in termini di prestazioni (velocità e SEO), ma anche di sicurezza.

Joomla!4 migliora: l'interfaccia di backend, la velocità, la sicurezza della piattaforma

Quali sono i vantaggi di Joomla 4 rispetto alla versione 3 e perché fare l’aggiornamento

Iniziamo dicendo, anzi ricordando, che Joomla 4 ha vinto il premio come miglior CMS Open Source nel 2022. In X-BRAIN ormai siamo veterani dello strumento e come sempre, quando arriva una nuova versione, prima di utilizzarla sui nostri siti di produzione, seguiamo tutte le evoluzioni, fino alla versione stabile.

Ah! Non dimentichiamoci mai del ruolo centrale che ha la community Joomla nell’effettuare test di funzionalità e di sicurezza soprattutto in queste fasi di nuove release.

I vantaggi di Joomla 4 sono davvero molti, ma abbiamo scelto quelli che per noi sono davvero i più importanti:

  1. Interfaccia di backend migliorata: aggiornare contenuti è molto più intuitivo e veloce rispetto alle versioni precedenti
  2. Media manager migliorato: la gestione delle immagini ha fatto passi da gigante rispetto alla precedente versione, rendendo tutto più semplice e lineare anche per non tecnici
  3. Tecnologie aggiornatissime: Joomla 4 gira sulle nuovissime versioni di PHP, mysql, Apache e Linux
  4. Velocità: con la nuova versione di Joomla, è possibile sviluppare siti a prova di Google PageSpeed
  5. SEO: strumenti ancora più performanti per fare posizionamento nei motori di ricerca
  6. Sicurezza: Migliorata e potenziata la sicurezza dell’intero sistema
  7. Semplicità di aggiornamento: migliorato l’aggiornamento con un click (one-click update)
  8. Motore di ricerca: ti suggerisce i termini mentre digiti ciò che cerchi

Per approfondire il tema puoi dare un occhio a questo link del sito ufficiale: https://www.joomla.org/4/it/  

Quando passare da Joomla 3 a Joomla 4?

Ad oggi Joomla 4 ha raggiunto una maturità tale da poter essere utilizzato nei siti di produzione, quindi puoi già fare tranquillamente la migrazione a Joomla 4.

Se vuoi un consiglio, pianifica bene la migrazione se il tuo sito web ha:

  • una struttura articolata
  • area riservata complessa
  • estensioni sviluppate ad hoc
  • moltissimi contenuti
  • molto traffico
  • diverse richieste giornaliere

Quindi potrebbe essere già il momento giusto per iniziare a pianificare la migrazione senza farsi prendere dal panico al momento in cui Joomla 3 terminerà il suo ciclo di vita.

La data fissata per il fine corsa della versione 3 è il 17 Agosto 2023, dopo un’onorata carriera di circa 11 anni. Attenzione! Gli aggiornamenti strettamente legati alla sicurezza sono di solito portati avanti per ulteriori due anni dalla fine.

Come fare la migrazione da Joomla 3 a 4 ?

Ci sono fondamentalmente due strade per eseguire la migrazione. La scelta di quale  intraprendere dipende esclusivamente da te e dal tuo sito.

Puoi fare la migrazione da Joomla!3 a Joomla!4 seguendo le procedure standard o affidandoti ad una agenzia web come noi

Sei un tecnico, un appassionato o uno smanettone ?

Esistono un sacco di guide che ti possono aiutare nell’effettuare in autonomia il passaggio dalla 3 alla 4 di Joomla. Noi ti consigliamo di seguire la guida ufficiale passo passo.

Puoi seguire la procedura standard solo se sei sicuro che il tuo sito non abbia estensioni sviluppate su misura, in quel caso potresti aver bisogno di un’agenzia web specializzata in Joomla  (se vuoi, scrivici o sentiamoci).

Sei una realtà che non può fare errori?

In questo caso hai bisogno di affidarti a un’azienda che si occupa di sviluppo web, che conosce molto bene Joomla! e che ha già effettuato lavori di questo tipo.

Per evitare di commettere errori durante la procedura, è necessario tenere di conto alcuni aspetti importanti, come:

  • Adeguamento del template Joomla alla versione 4
  • Adeguamento estensioni custom di Joomla alla nuova versione
  • Test funzionali: verificare che nella nuova versione tutte le funzionalità siano operative
  • Fase di messa online: evitare di perdere dati importanti come richieste, ordini, registrazioni, ecc..
  • Integrazioni: verifica, controllo e aggiornamento di eventuali soluzioni di scambio dati con sistemi di terze parti come gestionali, erp o crm.

Se hai un sito complesso o totalmente personalizzato è necessario pianificare l’aggiornamento di Joomla 3 a Joomla 4, così da fare tutto nel modo giusto per poter avere uno strumento di lavoro efficace ed evitare di perdere informazioni utili in fase di migrazione.

Come agenzia web specializzata in questo CMS abbiamo già eseguito con successo decine di migrazioni su siti Joomla più o meno complessi.

Contattaci per valutare l’aggiornamento del tuo sito Joomla alla versione 4.

Hai un progetto di cui vuoi parlarci?