Sito web ‘fai da te’ o realizzazione siti web professionali? Sono le due long tail più gettonate nel mondo delle query relative allo sviluppo web. C’è chi è ancora convinto che una strada del ‘fatto in casa’ sia percorribile e fruttuosa. Ed eccoci qui a confutare tale certezza con cinque motivi, di cui uno alquanto filosofico, che speriamo faranno riflettere anche i più reticenti.
Customer journey è il concetto con cui si identifica il ‘viaggio del cliente’, ovvero il percorso che ogni utente fa per arrivare alla decisione di acquistare un prodotto.
La vendita online sta vivendo un trend di crescita costante, in Italia e nel resto del mondo. Alcuni settori si sono assestati già da anni, mentre altri stanno muovendo i primi passi. Certo è che la realizzazione e-commerce sarà la strada maestra per gran parte delle aziende italiane. Ma vediamo quali sono i quattro buoni motivi per cui un negozio online è un'ottima occasione di business.
Il dato è una guida, l’analisi serve per comprendere un mondo digitale incentrato sull’utente. Sono i ‘navigatori’ della rete a fornire informazioni di inestimabile valore per la creazione di una strategia di web marketing e di business vincenti.
Secondo recenti statistiche, un terzo degli utenti che visita un sito web, soprattutto nel caso di e-commerce, si aspetta di trovare una chat virtuale o live chat. Poter lasciare un messaggio in tempo reale è più apprezzato rispetto al modulo da compilare o al numero verde. Quando c’è un problema, un dubbio o una difficoltà l’attesa non è mai apprezzata.
Nel marketing online la pubblicità è parte integrante di molte strategie. Come agenzia web marketing prevediamo spesso l’integrazione di campagne pubblicitarie a pagamento da affiancare ad attività di ottimizzazione e posizionamento.
Una agenzia SEO ha molti strumenti a disposizione per posizionare un sito web per determinate parole chiave, uno è la scrittura di articoli blog ottimizzati.
Il trend della vendita online è in continua ascesa. Sono moltissime le aziende in Italia che hanno scelto di ampliare le proprie opportunità di vendita aprendo un e-commerce o affidandosi a marketplace, ovvero canali di vendita affermati sia a livello nazionale che internazionale.
No, non siamo impazziti e dimenticate il bbq, non parliamo di bistecche ma di siti internet. Realizzare un sito web significa creare un prodotto che funzioni bene, facile da utilizzare e sicuro. Ma ai web developer capita a volte di essere spinti da un grande desiderio di innovazione, bramosi di creare qualcosa di nuovo e così quel design così calibrato in funzione dei bisogni degli utenti subisce un cambiamento repentino, allontanandosi dall'impostazione convenzionale.
L’analisi del tuo sito web è molto importante per conoscerne lo stato di salute, se così vogliamo chiamarlo, proprio come si fa un check-up dal medico. Come agenzia web si tratta di un elemento essenziale del nostro lavoro, quindi vediamo di rispondere subito a quelle domande che le persone si pongono sull’argomento.
Nel 2019 l’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano ha rilevato che in Italia la crescita del settore alimentare online è stata del +39%, tuttavia, nel nostro Paese l’acquisto del cibo online ancora non ha una vasta copertura perché rappresenta soltanto il 5% delle vendite online.
Su Internet viaggiano davvero tantissime persone, ma questo gran traffico non è tutto uguale. Per un’agenzia web è normale conoscerne tutte le varianti, ma per un’azienda che si appresta per la prima volta a una campagna di web marketing potrebbe non essere così scontato.